0.1
0.2
0.3
0.4 confettura (Libro dello scalco, 1609; Roma)
0.5
0.6 Confettura (TB, con il significato primario di ‘confezione’ e il secondario di ‘confetti lavorati per lo più per vendere, e quantità non piccola, e varietà di confetti’; confettura (Crusca V, nel significato di ‘quantità e mescolanza di confetti di varie sorte’); confettura (GDLI , nel significato di ‘dolce (di zucchero, di pasta, di frutta candita, ecc.). - In particolare: conserva di frutta, marmellata’); confettura [2] (GRADIT ‘assortimento di confetti o dolciumi’); confettura (DEI, f. (XVII sec., Redi), -ina (XVI sec.), -erìa (a. 1770), -ière (XIX sec.).
0.7 Dal francese confiture (DELI s.v. confetto).
0.8 La voce confettura è attestata nel nostro corpus dall’inizio del Seicento. DELIN indica che si tratta di un adattamento del francese confiture (XIII sec.), derivato di confit ‘confetto’. VEI dà come significato terziario quello di ‘frutta sciroppata’, che si può legare alle due ricette qui riportate nel significato di quarto livello, con la differenza che a essere sciroppata possa essere sia frutta, come in Confetture di campagna (Cuoco piemontese, 1766), sia verdura o radici come in Modo di confettare radiche (Libro di secreti per fare cose dolci, 1748). «L’arte della confettura trova la sua definizione formale nel Settecento», in particolare nel 1739 a Torino, dove viene istituita l’Università dei confettieri e distillatori d’acquavita per volere di Carlo Emanuele III (Papa 2009: 217). Elena Papa segnala che «propriamente il confetturiere si occupa di lavorazioni a base di zucchero, ma tradizionalmente gli era attribuita anche la pratica della distillazione» (2009: 217). Questo aspetto si riflette sia nelle frequenti occorrenze di confettura, confetture e confiture nelle ricette del Cuoco piemontese (1766), sia nell’opera che viene pubblicata a poco più di vent’anni di distanza dal titolo Il confetturiere piemontese che insegna la maniera di confettare frutti in diverse maniere, far biscottini, marzapani, canestrelli, acquavita, sorbetti e molte altre cose appartenenti a tal arte.
0.9 Categorie
Autore della scheda: Valentina Iosco
Pubblicata il: 31/05/2024
Condizioni accesso: Open Access
Licenza di utilizzo: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/deed.it
Copyright: AtLiTeG
Doi: 10.35948/ATLITEG/vocabolario/273