0.1
0.2
0.3
0.4 cannelloni 'stecchi di cannella' (Lo scalco prattico, 1627; Roma)
0.5
0.6 cannellone (dal XVI sec., SC, spec. al pl. nel sign. 'Cilindretto di pasta ripieno, cosparso di sugo e cotto al forno'; 1846, CA 1 nel sign. di 'pasta da minestra lunga e forata' [s.v. paste lunghe e forate]; 1851, Taranto-Guacci, Vocabolario Domestico italiano, DELI [s.v. canna] nel sign. 'grosso maccherone di pasta all'uovo bucata, che si farcisce con un ripieno e si cuoce in forno'); TB, nel sign. di 'Sorta di Pasta bucata, della grossezza presso a poco di un dito, per minestra'; 1869, Giacinto Carena, Nuovo vocabolario italiano domestico, GDLI; GRADIT al pl. nei significati di 'rotoli di pasta all'uovo ripieni e cotti al forno' e di 'tipo di pasta da sugo a forma di cilindro cavo'); cannoncione (Crusca V 'pasta lunga e bucata').
0.7 Da canna (DELIN)
0.8 Le attestazioni di AtLiTeG consentono di rilevare, relativamente all'ambito gastronomico, i diversi significati assunti dalla voce nel tempo. Al momento, si riscontrano attestazioni solo per uno dei significati odierni, ossia quello di 'formato della pasta, cilindrica e forata', come emerge in maniera eloquente dalla Cuciniera genovese (qui studiata nell'edizione del 1893); un formato, tuttavia, più piccolo rispetto a quello oggi più comune, dal momento che nell'opera i cannelloni sono paragonati ai maccheroni. Lo stesso accade nella Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene; alla ricetta dei Maccheroni alla bolognese (n. 87 della 15° ed.), si legge: "I denti di cavallo, quando sono più grossi e più lunghi, si chiamano in Toscana cannelloni e in altri luoghi d'Italia buconotti o strozzapreti"; significato, del resto, registrato anche dalla lessicografia toscana ottocentesca (ad esempio in Fanfani 1865, s.v.: «chiamano a Firenze certe paste fatte a guisa di cannelli»).
Nessun ricettario, invece, accoglie la voce nel significato di pietanza vera e propria, ossia di 'pasta a sezione tonda e forata, ripiena e cotta in forno'; con tale accezione, dunque, la voce comincia a circolare in epoca più recente.
0.9 Categorie
0.10.2
0.11 CA 1; Crusca V; DELIN; GDLI; GRADIT; Fanfani 1865; SC; TB; Artusi 1911.
Autore della scheda: Monica Alba
Pubblicata il: 31/05/2024
Condizioni accesso: Open Access
Licenza di utilizzo: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/deed.it
Copyright: AtLiTeG
Doi: 10.35948/ATLITEG/vocabolario/245