0.1
0.2
0.3
0.4 morsello pl. 'detto di pietanza ridotta in piccoli pezzi' (Modo di cucinare et fare buone vivande, 1325; Firenze); 'dolci, confetti' (Liber coquine, 1401; Italia meridionale intermedia)
amorsellato 'piatto a base di carne tritata, impastata con uovo, spesso mista con cipolle tritate, porri e altre verdure' (Libro de la cocina, 1366; Toscana sud-orientale); 'salsa, intingolo per carni o pesci' (Modo di cucinare et fare buone vivande, 1325; Firenze); 'dolci, confetti' (Liber coquine, 1401; Italia meridionale intermedia);
0.5
0.6 morsèllo, dim. di 'morso Bocconcello', DEI; TB, GDLI 1. (region. morsillo, morzèllo), sm. (plur. ant. anche morsegli e morsèi); nel sign. 'Quantità di cibo che si può mettere in bocca in una sola volta o che si stacca con un solo morso; boccone; cibo confezionato o ridotto in piccole porzioni, che si possono introdurre in bocca senza spezzarle o dividerle (anche nell'espressione a morselli o in morselli), GRADIT, Crusca I-IV; anche: 'cibo squisito, prelibato; leccornia, ghiottoneria, manicaretto’ (in Anonimo senese, GDLI, s.v. morsello); TLIO (XIII, Fiore) nel sign. ‘parte di un alimento pari alla quantità che si stacca con un morso, boccone’ (XIV, Leggenda Aurea):
morsella ‘morsello, boccone’ (Boccamazza, GDLI)
morselli (Messi Sbugo, in Catricalà 1982) sign. 1. ‘confetti dolci’. 2. ‘bocconi, pezzetti di cibo. bocconcini prelibati’
morselletto ‘involucro di pasta farcito’, GDLI; ‘piccola quantità di cibo, che si può mettere in bocca in una sola volta; bocconcino (anche leccornia, manicaretto)’ (Anonimo Veneziano, GDLI) e in Crusca II-IV, s.v. morsello, TLIO (1362 circa, Buccio di Ranallo); nel sign. ‘alimento prelibato, in genere costoso e di preparazione laboriosa’ (1359-63, Libro di spese del monastero di Santa Trinita); TB, 1493 (Sonetti, Canzoni, Capitoli, Sestine, ed altre rime di Bernardo, Bellincioni. Milano, per Filippo di Mantegazi) nel sign. 'bocconcello o di cosa buona a mangiare, o anche di materia medicinale;
morsellini, GDLI ‘dimin. di morselletto, piccoli morsi’; morsellino, lo stesso che morsello, pl. TLIO, s.v morsellino ‘piccola parte di un corpo, pezzo di esigue dimensioni (Ricette di cucina, XIV)
morsellato (morselato, morzellato) 1. ‘piatto a base di carne tritata, impastata con uovo, spesso mista con cipolle tritate, porri e altre verdure; ammorsellato’ (Esopo volg., GDLI); 2. ‘mistura di leccornie (in partic. di frutta, di canditi, ecc.) minutamente spezzettate’ (Bresciani, GDLI); anche s.f. morsellata
amorsellata, -ato in GDLI s.v. odorifero, amorsellato ‘che emana un odore stimolante per l’appetito, che suscita golosità; fragrante (un frutto, un cibo) in Esopo volgar., 5-84: Indi a poco tempo la Cicogna invitò la Volpe, e fecie suo mangiare in una guastada di vetro, bello amorsellato saporoso e odorifero;
ammorsellato, 'manicaretto di carne minuzzata, e d'uova dibattute' (Favole di Esopo) Crusca I-IV; TB nel sign.'vivanda a morselli'.
0.7 morsello, dal francese morcel (XII-XIV sec.) e poi morceau (dal XV sec.) REW 5691, FEW VI 144, DEI, s.v. morso, morsello
amorsellato, da morsello + suff. ato
0.8 La voce morsello insieme con morsellino e col denominale amorsellato indicano nel nostro corpus 1. 'piatto a base di carne tritata, impastata con uovo, spesso mista con cipolle tritate, porri e altre verdure'; 2. 'dolci, confetti'; 3. pietanza ridotta in piccoli pezzi'; 4. 'salsa, intingolo per carni o pesci'. Tuttavia, mentre nel sign. 4 si attesta soltanto i denominale morsellato, amorsellato (n.); per il sign. 2 e 3 il tipo morselli (pl) e il dim. morselletti; infine, per il sign. 1 i tipi riscontrati sono amorsellato (agg.) e morsellate (f.pl).
Dal punto di vista etimologico, morsello è chiaramente passato attraverso il francese morcel (XII-XIV sec.) e poi morceau (dal XV sec.) REW 5691, FEW VI 144, DEI, s.v. morso, morsello (cfr. Pregnolato 2019).
La voce sopravvive solo nei dialetti centro-merid. (Catricalà 1982, s.v. morselli; Farè 5691; AIS V 986-8)
0.9 Categorie
0.11 DEI, TLIO, GDLI, Crusca I-IV, GRADIT, Farè 5691, REW, FEW, AIS, Catricalà 1982, Pregnolato 2019
Autore della scheda: Valentina Retaro
Pubblicata il: 31/05/2024
Condizioni accesso: Open Access
Licenza di utilizzo: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/deed.it
Copyright: AtLiTeG
Doi: 10.35948/ATLITEG/vocabolario/183